• English English Inglese en
  • Italiano Italiano Italiano it
Telefono: +39.348.01.53.838 - Email: Danila@aldiladelfiume.it
Cantina al di là del Fiume
  • Vini
    • Birichén
    • Dagamò
    • Fricandó
    • Saramat
    • Zirudèla
  • Cantina aperta
  • Fuor di cantina
  • Chi siamo
  • Account
  • Cerca
  • Menu
  • 0Carrello
120x70-Fr.Saramat

Saramat

€ 14,50 IVA inclusa

Uva 100% Barbera proveniente da una coltivazione biodinamica e vinificato in modo naturale con lieviti autoctoni.

Esaurito

COD: SARAMAT Categoria: Acciaio Tag: Barbera, Rosso, Secco
  • Saramat
  • Dicono che ...
  • Annate

Siamo al limite ovest del grande areale di coltivazione storico della barbera che parte dal nord del Piemonte e termina appunto nelle colline di Marzabotto passando tutti gli Appennini settentrionali.

Un vino che riesce ad interpretare con decisione il territorio caratterizzato da terreni forti, drenanti e collinari. Il colore è violaceo profondo, i sentori di frutta rossa selvatica come il ribes, il melegrano e queste note molto vinose, delineano i caratteri inconfondibili di questo vino. La buccia spessa e carnosa delle uve permette ai tannini di essere presenti in grande quantità.

Il risultato è un vino che combina il carattere fiero della barbera con la delicatezza ottenuta da una vinificazione soffice durata circa 20 giorni, realizzata solo con follature manuali.

Vinificato in acciaio senza aggiunta né di lieviti né di altre sostanze estranee al vino. Piccola aggiunta di solforosa all'imbottigliamento che ne garantisce una corretta conservabilità senza incidere minimamente nella salubrità del vino. Affinamento in bottiglia di circa 3 mesi.

Premio Slow Wine:TOP WINE – VINO SLOW: C.B. Barbera Saramat 2019

“(Top Wine che, oltre ad avere una qualità organolettica eccellente, riesce a condensare nel bicchiere caratteri legati a territorio, storia e ambiente. L’attribuzione di questo simbolo implica l’assenza di diserbo chimico nei vigneti. Il Vino Slow risponde anche al criterio del buon rapporto tra la qualità e il prezzo, tenuto conto di quando e dove è stato prodotto) ”

2019

Uve: barbera 100%, aziendali
Vendemmia: manuale, fine settembre
Resa q/ha: 60 q.li/ha
Macerazione: 20 giorni in acciaio
Affinamento: 8 mesi bottiglia
Imbottigliamento: aprile 2020, 4.400 bottiglie
Titolo alcolometrico: 12,5
Anidride solforosa libera (mg/l all’imbottigliamento): 3
Anidride solforosa totale (mg/l all’imbottigliamento): 19

2018

Uve: barbera 100%, aziendali
Vendemmia: manuale, fine settembre
Resa q/ha: 60 q.li/ha
Macerazione: 20 giorni in acciaio
Affinamento: 8 mesi bottiglia
Imbottigliamento: Marzo 2019, 4.500 bottiglie
Titolo alcolometrico: 11,5
Anidride solforosa libera (mg/l all’imbottigliamento): 3
Anidride solforosa totale (mg/l all’imbottigliamento): 19

2016

Uve: barbera 100%, aziendali
Vendemmia: manuale, fine settembre
Resa q/ha: 60 q.li/ha
Macerazione: 20 giorni in acciaio
Affinamento: 8 mesi bottiglia
Imbottigliamento: Marzo 2017, 3.000 bottiglie
Titolo alcolometrico: 12
Anidride solforosa libera (mg/l all’imbottigliamento): 3
Anidride solforosa totale (mg/l all’imbottigliamento): 19

2013

Uve: barbera 90%, negrettino 10%, entrambi aziendali
Vendemmia: manuale, fine settembre
Resa q/ha: 60 q.li/ha
Macerazione: 20 giorni in acciaio
Affinamento: 8 mesi bottiglia
Imbottigliamento: Marzo 2013, 5.000 bottiglie
Titolo alcolometrico: 11
Anidride solforosa libera (mg/l all’imbottigliamento): 11
Anidride solforosa totale (mg/l all’imbottigliamento): 24

Prodotti correlati

  • Dagamò

    € 17,50 IVA inclusa
  • Zirudèla

    € 14,50 IVA inclusa

Dove siamo

Vini

Birichèn
Acciaio, Grechetto gentile, Bianco, Secco
Dagamo
Anfora, Barbera, Rosso, Secco
Fricandó
Anfora, Albana, Bianco, Secco
Saramat
Acciaio, Barbera, Rosso, Secco
Zirudèla
Acciaio, Albana, Montuni, Grechetto gentile, Bianco, Secco

Instagrams

Seguimi!
(C) 2017 Al di là del fiume - P.IVA 02639841200 - Marzabotto (Bologna), Italia - Powered by TIPINONCOMUNI
  • Facebook
  • Instagram
  • Privacy
  • Condizioni di vendita
Fricandó Zirudèla
Scorrere verso l’alto